
Edizione
DEMfestival 2022
Il Dem Festival è il primo grande festival della politica e della cultura politica di Empoli. Uno spazio allargato e condiviso in cui cercare di capire il presente, coltivare speranze e progettare il futuro insieme a scrittori e giornalisti, sindaci e politici, sindacalisti e professori tra i più rappresentativi del panorama italiano.
DOVE
Pala.Expo
Piazza Guido Guerra
Empoli (FI)
QUANDO
19 – 22 Maggio, 2022
Nota Bene
Obbligatorio uso mascherina FFP2
Il Festival
Lo spirito DEMfestival
Il Dem Festival nasce nel 2020, per iniziativa del Partito Democratico di Empoli e di tutti i suoi iscritti, volontari e militanti.
Il Dem Festival – completamente autofinanziato con una campagna di fundraising – è il primo grande festival della politica di Empoli e rappresenta al meglio i valori e lo spirito che vorremmo animassero sempre di più il nostro Partito Democratico: buona politica, impegno volontario, valorizzazione della cultura, apertura e confronto tra idee diverse.
Tuttavia nessuna autoreferenzialità, anzi: convinti che la contaminazione tra diversi linguaggi, visioni e saperi sia la chiave per comprendere il presente e cosa oggi è la “politica”, alla base del progetto c’è la volontà di creare un luogo di confronto politico allargato e informato, aperto alla complessità e lontano da polemiche e semplificazioni retoriche.
Nell’edizione del 2020 abbiamo ospitato Sindaci, consiglieri comunali, politici, sindacalisti, professori, scrittori, associazioni e comitati provenienti da tutta Italia. Tra gli altri, Massimo D’Alema, Mario Calabresi, Agnese Pini, Antonio Funiciello, Maurizio Martina, Andrea Orlando, Giorgio Gori.
L’edizione del 2021, dopo tanti mesi di distanza fisica, è stata una vera e propria manifestazione di rinascita, che ci ha mostrato un genuino attaccamento alla comunità democratica. Abbiamo ospitato, tra gli altri, Brenda Barnini, Giovanni Diamanti, Pierferdinando Casini, Debora Serracchiani, Eugenio Giani, Ilde Forgione, Gianni Cuperlo, Caterina Bini, Francesco Nicodemo.
Tantissimi cittadini empolesi e toscani hanno partecipato ai dibattiti, alle presentazioni dei libri, agli spettacoli teatrali, ai laboratori per bambini e agli workshop proposti dalle associazioni di volontariato. E grazie all’incredibile affluenza, il Dem Festival è diventato una grande festa dei cittadini.
Con l’auspicio di creare uno spazio e luogo comuni in cui far nascere idee, coltivare speranze e progettare il futuro, siamo al lavoro per la terza edizione del Dem Festival.
Si terrà a Empoli, dal 19 al 22 maggio 2022, presso il PalaExpo della nostra città. Esattamente come lo scorso anno il programma sarà ricco di ospiti di rilievo: scopri il programma qui sotto!
Per noi “politica” vuol dire impegno, dedizione e passione. Ma prima ancora vuol dire comunità e partecipazione: per questo vi aspettiamo al Dem Festival!
Programma 2022
19 Maggio
giovedì
18:00 / 19.30
PD/PNRR: che futuro ci aspettiamo?
SALA GRANDE
coordina: Marco Pierini
Responsabile Infrastrutture
e digitalizzazione Segreteria
Pd Empolese Valdelsa
Simona Malpezzi – Capogruppo del Partito Democratico in Senato
Dario Parrini – Senatore della Repubblica Italiana
Laura Cantini – Deputato della Repubblica Italiana
Giuseppe Torchia – Responsabile servizi pubblici locali e transizione ecologica Segreteria Pd Empolese Valdelsa
19:00 /20.30
Lo stage non è lavoro
SALA PICCOLA
coordina: Sara Fluvi
Consigliera Comunale di Empoli
Laura Sparavigna – Consigliera Comunale di Firenze
Paolo Romano – Assessore Municipio 8 Comune di Milano
Giulia Pelucchi – Presidente Municipio 8 Comune di Milano
Giacomo Cucini – Responsabile sviluppo e lavoro Segreteria Pd Empolese Valdelsa
Massimo Ungaro – Deputato della Repubblica Italiana
21:00 /23.30
“Italia. Bene Comune”: 10 anni dopo
SALA GRANDE
Matteo Renzi
Senatore della Repubblica Italiana
con
Agnese Pini
Direttrice de La Nazione
23.30 /01.00
“Aprile” proiezioni film
SALA GRANDE
a cura di
Il Solito Dibattito
20 Maggio
venerdì
21:30 / 23.30
“La democrazia è sotto attacco: che fare?”
SALA GRANDE
coordina: Piero Fachin
Vicedirettore La Nazione
Enrico Borghi – Deputato della Repubblica Italiana
Antonio Mazzeo – Presidente del Consiglio regionale della Toscana
Nicoletta Pirozzi – Responsabile relazioni istituzionali dell’Istituto Affari Internazionali
21 Maggio
sabato
15:00 / 16.30
“Perché non basta dirsi democratici. Ecosocialismo e giustizia sociale”
presentazione libro
SALA GRANDE
Achille Occhetto
Autore, già Segretario generale del PCI
con
Giovanni Bettarini
Responsabile enti locali PD metropolitano di Firenze
16.30 /18.00
SALA GRANDE
eNRICO LETTA
Segretario del Partito Democratico
intervista: Francesco Ippolito
50 Canale
18.00 /19.30
Non autosufficienza: la proposta di legge delega
SALA GRANDE
coordina: Tania Cintelli portavoce Conferenza Donne Democratiche Toscana
Brenda Barnini – Responsabile Welfare del Partito Democratico
Livia Turco – già Ministra per la Solidarietà Sociale e
della Salute della Repubblica Italiana
Enrico Sostegni – Consigliere Regionale Toscana
Simona Rossetti – Responsabile sociale e terzo settore Segreteria Pd Toscana
Ivan Pedretti – Segretario Generale del Sindacato Pensionati Italiani (SPI)
18.00 /20.00
Diritti, Un Salto Avanti!
SALA PICCOLA
coordina: Laura Rimi
Commissione Pari Opportunità Regione Toscana
Yiftalem Parigi – Sindacalista, attivista
Iacopo Melio – Consigliere regionale della Toscana, attivista
Letizia Perini – Consigliera Comunale di Firenze
Emiliano Fossi – Coordinatore Segreteria Pd Toscana
20.00 /21.30
“Educazione sessuale, affettiva e alla parità di genere nelle scuole”
SALA PICCOLA
coordina: Raffaele Donati
Segretario Circolo Pd di Cascine
Flavia Restivo – Attivista, PD di Roma
Andrea Giorgini – Attivista, PD di Roma
Valentina Torrini – Assessora del Comune di Empoli
Vittoria Alfaroli – Segretaria GD Empoli
21.30 /23.30
Italia 2030
SALA GRANDE
coordina: Giacomo Cioni
Giornalista
Debora Serracchiani – Capogruppo del Partito Democratico alla Camera dei Deputati, Vicepresidente del Partito Democratico
Dario Parrini – Senatore della Repubblica Italiana
Simona Bonafè – Segretaria regionale del PD in Toscana Europarlamentare, Vicepresidente del Gruppo
dei Socialisti & Democratici
22 Maggio
domenica
16:30 / 18.00
“Quattro uomini e una stella”
presentazione libro
SALA PICCOLA
coordina: Carlotta Vagnoli
Scrittrice, attivista e content creator
Christian De Florio
e Carlo Tumino
Autori
Instagram @papaperscelta
17:30 / 19.00
Chi ha paura delle donne?
SALA GRANDE
coordina: Eleonora Caponi
Portavoce Conferenza Donne Democratiche Empolese Valdelsa
Monica Marini – Segretaria del PD Metropolitano di Firenze
Alessandra Nardini- Assessora della Regione Toscana
Tania Cintelli – Portavoce Conferenza
Donne Democratiche Toscana
18.00 / 20.00
“La parabola della Repubblica. Ascesa e declino dell’Italia liberale”
presentazione libro
SALA PICCOLA
Angelo Panebianco – Autore
con
Jacopo Mazzantini – Segretario PD Empolese-Valdelsa
21.30 / 23.30
Fondata sul lavoro
SALA GRANDE
coordina: Luciano Tancredi
Direttore del Tirreno
Andrea Orlando – Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali
Eugenio Giani – Presidente della Regione Toscana
Brenda Barnini – Sindaca di Empoli
23.30 /01.00
“Goodbye Lenin”
proiezioni film
SALA GRANDE
a cura di: Il Solito Dibattito

20 Maggio
venerdì
Primo spettacolo ore 17
Secondo spettacolo ore 18
Soqquadro
Laboratorio di invenzioni
età 3-11 anni
ARIA ESTERNA
Prenotazione obbligatoria
MAX 10 Bambini per spettacolo, ed ogni bambino deve essere accompagnato
Costo: 2,50 euro
Primo spettacolo ore 17
Secondo spettacolo ore 18
GIOCARE PER GIOCARE
Laboratorio di risate
età: a partire da 6 anni
ARIA ESTERNA
Prenotazione obbligatoria
MAX 20 Bambini per spettacolo, ed ogni bambino deve essere accompagnato
Costo: 2,50 euro
21 Maggio
sabato
Primo spettacolo ore 17
Secondo spettacolo ore 18
ScULTANDO
Laboratorio di gioco scultura
età 3-11 anni
ARIA ESTERNA
Prenotazione obbligatoria
MAX 10 Bambini per spettacolo, ed ogni bambino deve essere accompagnato
Costo: 2,50 euro
Primo spettacolo ore 17
Secondo spettacolo ore 18
TEATRO PER BAMBINI
Laboratorio teatrale
età: a partire da 6 anni
ARIA ESTERNA
Prenotazione obbligatoria
MAX 10 Bambini per spettacolo, ed ogni bambino deve essere accompagnato
Costo: 2,50 euro
22 Maggio
domenica
Primo spettacolo ore 17
Secondo spettacolo ore 18
ARCHITANGO
Laboratorio di gioco costruzione
età 3-11 anni
ARIA ESTERNA
Prenotazione obbligatoria
MAX 10 Bambini per spettacolo, ed ogni bambino deve essere accompagnato
Costo: 2,50 euro
Primo spettacolo ore 17
Secondo spettacolo ore 18
CLOWN un naso rosso per (r)esistere
Spettacolo teatrale
età: a partire da 6 anni
ARIA ESTERNA
Prenotazione obbligatoria
MAX 10 Bambini per spettacolo, ed ogni bambino deve essere accompagnato
Costo: 2,50 euro
SEZIONE DOWNLOAD
Abbiamo anche bisogno di voi!
Partecipa alla raccolta fondi per l'evento.
L’evento è completamente a carico dei volontari che lo organizzano .
Pala.Expo
Piazza Guido Guerra, 50053 Empoli FI
Facilmente raggiungibile dall’uscita empoli ovest della S.G.C. Firenze-Pisa-Livorno dispone di un ampio parcheggio.